14 giugno 2013 : workshop di danze gipsy del Rajasthan a Bergamo
Americana Exotica a.s.d. è lieta di presentare un workshop dal sapore esotico interamente dedicato alle danze gipsy del Rajastan (India) con l’esperta danzatrice Claudia Myam Cassotti.
COSA SONO LE DANZE GIPSY DEL RAJASTHAN?
Le danze gipsy del Rajasthan sono l’espressione spontanea dell’animo delle popolazioni nomadi che abitano questa affascinante zona dell’India.
Sinuose e trascinanti, queste danze celebrano con la loro pulsante vitalità la bellezza e la gioia di vivere; secondo alcuni studiosi sono considerate alle radici di alcune danze arabe, dei Rom, dei Balcani e del Flamenco. Infatti è proprio dal deserto dei Thar nel Rajasthan che, più di 500 anni fa, è partita la migrazione indo-europea dei gitani che ha influenzato la cultura, le tradizioni e le danze dell’Europa e del nord Africa. In Rajasthan le danze gipsy rappresentano una fonte d’ attrazione per i turisti grazie al fascino trasmesso e all’alto contenuto spettacolare.
Una delle danze più note e sensuali, che sarà spiegata durante l ‘workshop, è la Kalbelia: originaria della comunità degli incantatori di serpenti, essa presenta movimenti energici e allo stesso tempo sensuali che allenano e rinforzano il corpo in modo eccezionale grazie al legame con la terra e alla forza del fuoco. I movimenti assomigliano a quelli del serpente attraverso l’esecuzione di giri vorticosi, ondeggiamenti dei fianchi e un uso straordinario di braccia e mani. Le danzatrici sono vestite con ampi abiti neri riccamente decorati da campanelli e monili vari.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Dopo una breve ’introduzione storica durante la quale verrà illustrato il significato della danza gipsy, verranno mostrate alcune scene tratte dal film-documentario “Latcho Drom”(regia di Tony Gatlif, 1993). A seguire l’apprendimento del ritmo e dei passi base, dei movimenti delle braccia e delle mani. Infine l’esecuzione di una sequenza coreografica per divertirsi a ballare insieme!
CHI E’ CALUDIA MYAM CASSOTTI?
http://
COSA PORTARE
Sono consigliati abiti comodi che permettano il movimento: una gonna lunga e possibilmente colorata con pantacollant sotto o pantaloni indiani; capelli raccolti per permettere di fissare il velo (fornito allo stage); sono graditi anche cavigliere, bracciali (bangles indiani) e un foulard colorato.
DOVE
L’workshop avrà luogo presso l’Accademia di Capoeira di Bergamo in Via Serassi 6/B.
QUANDO
L’workshop si svolgerà venerdì 14 giugno dalle h 20.00 alle h 22.00;
PAGAMENTO
Il costo dell’intero workshop è di euro 20, da saldare solo ed esclusivamente tramite bonifico bancario.
Per richiedere i dati del bonifico scrivere a info@americanaexotica.it.
Imperdibile appuntamento per gennaio 2013: corso di danza indiana con Mauro Danesi
Sono orgogliosa di presentarvi il nuovo corso di danza Indiana che avrà inizio a Gennaio 2013.
Il maestro si chiama Mauro Danesi e fa parte del Teatro Tascabile di Bergamo. Imperdibile occasione per immergersi nella cultura e nella danza indiane insieme ad un vero esperto!