“Hic sunt leones” era la frase scritta sulle antichissime carte geografiche romane, in corrispondenza del territorio africano, per descrivere quella regione ancora inesplorata.
Questa imperdibile serie di workshops organizzata da Asd Americana Exotica Dance & Culture vi trasportera` alla scoperta del mondo della danza e della storia dancehall in maniera innovativa e appositamente studiata per un percorso di crescita. Ogni mese un appuntamento, ogni mese una nuova scoperta !
HIC SUNT LEONES vol. I

DOMENICA 18 DICEMBRE
DOVE : ANANDA BERGAMO, Via Angelo Maj 10/j, Bergamo
Programma:
h 14.00/15.30 ~ “Stylish Moves” a cura di Aurora Rah.
Aurora ci trasportera` nel coloratissimo mondo delle stylish moves, create dalla pioniera Latonya Style a Kingston JA e ormai introdotte nel vocabolario della dancehall. Attraverso tecnica, stile e novita`, la certificata Istruttrice Stylish Moves insgnera` a gestire e padroneggiare il bagaglio di queste moves, molto ampio e ancora poco conosciuto.
h 15.30/16.45 ~ “Nanny, coffee & sugar” a cura di Beatrice Secchi.
Laboratorio coreografico.
E se l’incredibile storia di una donna divenuta eroe nazionale della Jamaica potesse diventare una coreografia ? La storia della Jamaica è caratterizzata da una grande crepa, quella della diaspora dall’Africa e dalla riduzione in schiavitu`di uomini liberi. Nella logica dello sfruttamento, della terra e dell’uomo, nasce lo sviluppo delle piantagioni di caffè e di zucchero di canna. All’interno di questo contesto, Beatrice vi guidera` nel racconto dell’avvincente storia di Nanny of the Maroons, una donna coraggiosa divenuta eroe nazionale, attraverso la danza.
DOMENICA 15 GENNAIO
DOVE : CUS BERGAMO, Via Verdi 56, Dalmine
h 14.00/15.30 ~ “Badman/Badgal Style” a cura di Swaggi Maggi.
Questo workshop e` caratterizzato dal gioco tra badman e badgal attitude nel mondo della danza dancehall. E` pensato sia per uomini che per donne. Un imperidibile occasione per conoscere nuovi passi e l`interpretazione di Maggi, grande conoscitrice della danza e della cultura dancehall.
h 15.30/16.45 ~ “In a Badman place, in a dancin’ tune, or in a misunderstood?!” a cura di Beatrice Secchi.
Una piccola guida per ballerini di Dancehall all’ utilizzo della musica nella coreografia. Durante questo workshops si insegnera` a riconoscere alcuni termini in patwa nel ginepraio dello slang usato dai DJ, e alcuni sistemi interpretativi per rispettare il significato delle lyrics nell`approccio coreografico al pezzo.
DOMENICA 26 FEBBRAIO
DOVE : CUS BERGAMO, Via Verdi 56, Dalmine
h 14.00/15.30 ~ “Spiritual Rifical Class” a cura di Veronica Ika Bernardis.
Veronica Ika, membro della crew jamaicana Rifical team, ci guidera` in una panoramica sulle produzioni targate Rifical Team, dagli steps più Hardcore alle Rifical dancin moves senza tralasciare alcune delle novità 2016. Una vera e propria bomba di creativita` e conoscenza !
h 15.30/16.45 ~ “Gazaman Crazy” a cura di Beatrice Secchi.
Ispirata dall’omonimo titolo di una move di Muffy Overload Skankaz, Beatrice ha pensato ad un workshop coreografico che vi guidera` alla scoperta di un mondo, quello del famigerato quartiere di Gaza a Kingston, identificato spesso con Kartel, dove le parole sono codici, e le moves possono diventare una piccola poesia attraverso la musica di Addi, aka Vybz Kartel.
COSTI E ISCRIZIONI:
PER PARTECIPARE E` NECESSARIO COMPILARE IL SEGUENTE GOOGLE FORM:
https://docs.google.com/forms/d/1cHyCMqCXvYr4LRNtQGixaG2nDHy21cQ9200hZ74Cr5g/edit
I COSTI PER GLI WORKSHOPS SONO I SEGUENTI:
*Un incontro: 30 euro
**Due incontri: 60 euro
***Tre incontri: 90 euro
****SALDO SUL POSTO PER SINGOLO WORKSHOP = 40
IL PAGAMENTO DEVE AVVENIRE TRAMITE BONIFICO BANCARIO. Per gli estremi contattare Beatrice Secchi asd Americana Exotica Dance & Culture a info@americanaexotica.it, oppure tramite facebook.